Donne. Il 22 giugno fari puntati sulla seconda edizione del Trofeo Benetti

21.06.2024 20:51 di  Gianluca Andreuccetti   vedi letture
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
© foto di Facebook Trofeo Benetti

Livorno – Mancano ormai molto meno di 24 ore al calcio d’inizio della seconda edizione del “Trofeo Benetti”, la manifestazione sportiva riservata alla categoria Under 15 femminile e nata nel 2023 in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni della fondazione dello storico Cantiere Benetti: l’assegnazione del trofeo arriverà al termine di una giornata interamente dedicata al calcio femminile, che avrà come cornice lo stadio Mario Magnozzi di Via Vittorio Emanuele Orlando n. 25 e che vedrà la partecipazione, oltre che dell’A.S.D. Livorno Calcio Women, anche di Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Roma, Sampdoria e Spezia.

Le predette società sono state suddivise in due gironi all’italiana formati da quattro squadre (nel Girone A, saranno impegnate Juventus, Lazio, Livorno e Sampdoria; nel Girone B, se la vedranno Genoa, Inter, Roma e Spezia) e si sfideranno in tre match di 30 minuti, al termine dei quali accederanno alle semifinali le due migliori squadre di ogni girone: le partite del Girone A saranno disputate sul Campo 1, mentre le partite del Girone B saranno giocate in contemporanea sul Campo 2; il calcio d’inizio è previsto per le ore 9:30 con Juventus-Lazio e Genoa- Roma e sono state previste quattro finali per stabilire una vera e propria graduatoria dal primo all’ottavo posto.

L’A.S.D. Livorno Calcio Women è stata inserita nel Girone A, giocherà le proprie partite sul Campo 1 e affronterà, nell’ordine, Sampdoria (10:10), Lazio (10:50) e Juventus (12:10): se si classificherà in una delle prime due posizioni del Girone A, accederà alla semifinale ed, eventualmente, alla finale; altrimenti, concorrerà con le squadre rimaste fuori dai primi due posti per ottenere il miglior piazzamento dal quinto all’ottavo posto.

La seconda edizione del Trofeo Benetti è schierata sia a favore di Asd Disabili Roma 2000, un’associazione impegnata nella diffusione del calcio a cinque per non vedenti e dotatasi di una sua squadra femminile nel corso dell’ultimo anno, sia di FOP Italia ONLUS, un’associazione di cui fanno parte tutti i familiari di persone affette da fibrodisplasia ossificante progressiva e di cui il capitano del Livorno Andrea Luci è testimonial: nel corso della giornata, proprio FOP Italia ONLUS riceverà dall’ASD Livorno Calcio Women un maxi assegno simbolico del valore di 500 euro, a titolo di contributo reale finalizzato a sostenere le attività portate avanti dalla stessa FOP Italia ONLUS.