LNB. Piombino la deve vincere due volte ma espugna Ravenna, 87 a 91

24.03.2025 22:41 di  Giorgio Perasso   vedi letture
Forti in palleggio
Forti in palleggio
© foto di Facebook, Basket Golfo Piombin

Ravenna - Con in vista un calendario non semplice, che rende la salvezza diretta un obiettivo difficile ma non impossibile, il Golfo Piombino sbanca Ravenna dopo un tempo supplementare.

La Solbat, che non vinceva in trasferta da quasi due mesi (l'ultima volta proprio sul campo del PalaMacchia), impone il proprio ritmo già a partire dai primi dieci minuti di gioco. La mossa a sorpresa di Coach Augusto Conti è quella di spedire in quintetto il classe 2005 Gabriele Ferraresi, che ripaga la fiducia mettendo a segno tutti i suoi 11 punti dell'incontro nel primo tempo. Piombino sbaglia poco, e chiude la prima frazione in vantaggio sul 18 a 30. Il predominio è netto anche nel pitturato, con Onojaife, ex di turno, a fare la voce grossa. Alla sirena finale saranno 17 i punti segnati dal prodotto della Pallacanestro Don Bosco.

In apertura di seconda frazione è Ravenna a rifarsi sotto, grazie anche alla tripla del talentuoso esterno Flavio Gay. Per i romagnoli a prendersi la scena è Ferrari, il migliore dei suoi con ben 23 punti. I gialloblu riescono comunque a mantenere un gap rassicurante, seppur non più in doppia cifra; all'intervallo è 43 a 51 in favore della Solbat. 

Al rientro dagli spogliatoi Coach Conti è costretto al timeout a causa di un ritorno in campo troppo soft che vede i padroni di casa tornare pericolosamente a meno 5. I piombinesi reagiscono ed è la tripla di un grande Ivan Onojaife a confezionare il nuovo più 10 (60 a 70).

Ravenna è però dura a morire; a cinque minuti dal termine l'inerzia della partita è stata rivoltata come un calzino. Piombino, dopo aver toccato le 14 lunghezze di vantaggio si vede sorpassare al fotofinish dalla tripla di Dron. Ma gli uomini di Conti, che a Roma pagarono caro il calo di tensione, questa volta non ci stanno e tornano avanti di un punto con il canestro da due punti di Longo. Gay subisce fallo e fa 1/2, rimandando il verdetto del match all'overtime.

Al supplementare, con le squadre stanche, regnano sovrano l'equilibrio e gli errori; Ferrari prova a risolverla per i romagnoli, ma a deciderla è Sigfredo Casero-Ortiz, con una tripla a 30 secondi dalla fine a cui la OraSì Ravenna non riesce a replicare. Piombino subisce fallo e Forti la chiude con un 2/2 dalla lunetta.

Due punti di platino per la Solbat, attesa domenica dalla sfida, nuovamente in trasferta, contro la quotata Jesi.

OraSì Ravenna - Solbat Golfo Piombino 87 a 91 (18-30, 25-21, 17-19, 20-10, 7-11)

OraSì Ravenna: Alessandro Ferrari 23 (9/12, 1/4), Gabriel Dron 14 (3/6, 2/3), Kevin Brigato 12 (2/4, 2/4), Flavio Gay 12 (1/2, 3/10), Tommaso De gregori 12 (5/11, 0/0), Riccardo Crespi 6 (2/4, 0/0), Illya Tyrtyshnyk 6 (2/3, 0/2), Federico Casoni 2 (1/1, 0/1), Michele Munari 0 (0/0, 0/0), Niccolo Malaventura 0 (0/0, 0/0), Giovanni Pezzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 19 - Rimbalzi: 28 7 + 21 (Alessandro Ferrari 9) - Assist: 14 (Gabriel Dron, Flavio Gay 4)

Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 17 (4/8, 2/5), Ivan Onojaife 17 (6/9, 1/3), Sigfredo Casero-ortiz 12 (4/9, 1/4), Gabriele Ferraresi 11 (3/8, 1/1), Stefano Longo 11 (3/6, 1/1), Matteo Nicoli 8 (0/2, 0/3), Francesco Forti 6 (2/3, 0/2), Andrea Sipala 4 (1/1, 0/2), Nicolò Ianuale 3 (0/1, 1/1), Nicolò Castellino 2 (1/3, 0/0), Giovanni Spagli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 26 - Rimbalzi: 42 15 + 27 (Ivan Onojaife 16) - Assist: 7 (Sigfredo Casero-ortiz 3)