Tiro a segno. Livorno campione d'Italia Juniores

Livorno – Nei giorni scorsi, dal 5 all’8 settembre, si è svolta al Tiro a segno nazionale di Roma la fase finale dei campionati italiani di tiro a segno 2013 riservati alle categorie Allievi, Ragazzi e Juniores. Motivo di orgoglio per i colori amaranto, come si legge in una nota stampa, è stata la qualificazione per la prima volta in assoluto nella storia del tiro livornese ai suddetti campionati della squadra di Pistola Juniores uomini in ben quattro specialità sulle cinque esistenti, ovvero: Pistola libera a 50 metri (PL), Pistola ad aria compressa a metri 10 (P10), Pistola standard a 25 metri (PS) e Pistola sportiva a 25 metri (PSp). Spinti da questa forte motivazione e da un notevole entusiasmo, i quattro giovani, capitanati dal tecnico Leonadro Mele, si sono presentati a Roma con la volontà di riuscire ad ottenere il massimo dalle loro prestazioni. Volontà che ha permesso alla squadra di Pistola standard composta da Raffaele Montenero, Tommaso Chelli ed Alberto Caroti di raggiungere il gradino più alto del podio conquistando il meritato titolo di campioni d’Italia 2013 nella suddetta specialità.
Enorme soddisfazione anche per la squadra di Pistola libera composta da Raffaele Montenero, Tommaso Chelli e Francesco Lazzeri che riesce ad ottenere una posizione di notevole prestigio salendo sul podio in terza posizione.
A livello individuale, eccellenti sono state le prestazioni di Montenero, all’ultimo anno nella categoria Juniores, che ha conquistato l’accesso a ben due finali ad otto (P10 e PL) ottenendo un eccellente quarto posto nella P10 (a soli due decimi di punto dal podio) e confermando il settimo posto di ammissione nella specialità PL.
Stanchi dalle fatiche di questi quattro giorni, i nostri giovani sono rientrati domenica sera alla base circondati dall’affetto e dalla gioia dei loro familiari.
Il tecnico Mele, ben supportato dalla dirigenza della società, gli ha concesso una settimana di meritato riposo al fine di riorganizzarsi per la ripresa della scuola, in attesa di riprendere la preparazione tecnico-agonistica per la prossima stagione. Un ringraziamento particolare, si legge nel comunicato, va al presidente del club, Ottorino Andreini, per la disponibilità e il supporto fornito alla squadra.