Novant'anni fa nasceva Costanzo Balleri, il Lupo che onorò Livorno

20.08.2023 15:48 di  Carlo Pannocchia   vedi letture
Costanzo Balleri
Costanzo Balleri
© foto di Medium.com

Livorno - Oggi, domenica 20 agosto, Livorno ricorda Costanzo Balleri, detto Lupo, nel giorno di quello che sarebbe stato il suo novantesimo compleanno.

Esattamente 90 anni fa a Livorno nasceva infatti l'ex giocatore e tecnico amaranto. Scomparso il 2 novembre 2017 a causa di una lunga malattia contro cui lottava da tempo, era chiamato Lupo dai tifosi per via del suo grande temperamento.

Classe 1933, Balleri è stato un calciatore e un allenatore del Livorno, di ruolo difensore. Crebbe nel settore giovanile del Livorno. Tra i giocatori simbolo della squadra amaranto, debuttò nel 1952 con la maglia dell'Unione, restandovi fino al 1959. Poi spiccò il volo verso il grande palcoscenico del calcio Italiano. Giocò nella grande Inter del Mago Helenio Herrera. In Serie A, tuttavia, fu un giocatore di Spal, Torino e Modena. Quindi tornò al Livorno nel 1965 fino al 1967. Chiuse la carriera con l'Aquila Montevarchi.

Con la maglia amaranto ha totalizzato 197 presenze in campionato, più 10 gol, e una promozione in Serie B nella stagione 1954/55.

Da ricordare anche la lunga avventura di Balleri da allenatore, iniziata a Montevarchi, che lo ha visto sulla panchina del Livorno nel 1970-71 e nel 1971-72 in Serie B. Nel 1982 tornò poi alla guida degli amaranto, sostituendo l'esonerato Idillio Cei, in Serie C1.

Abbandonò il mondo del calcio al termine della stagione 1993-94 dopo aver allenato l'Armando Picchi. Il suo nome è rimasto indisslubilmente legato, da tecnico, anche al Montevarchi.

Ovunque tu sia, buon compleanno Balleri! Livorno non ti dimentica!