110 al Centro, parte bene la tre giorni dedicata al compleanno del Livorno
![Bellaveglia, Indiani e Luci](https://net-storage.tcccdn.com/storage/amaranta.it/img_notizie/thumb3/18/187e9ff3371dc833606bef5abfc96fa9-97592-oooz0000.jpeg)
Livorno – Parte con il piede giusto la tre giorni organizzata dall’Unione Sportiva Livorno 1915 per festeggiare nel migliore dei modi i propri centodieci anni: nel tardo pomeriggio di oggi, infatti, un pubblico caloroso e numeroso è accorso all’interno dei locali del Parco Levante per assistere a “110 al Centro”, l’iniziativa organizzata dal responsabile marketing Maurizio Laudicino e condotta magistralmente dall’addetta stampa e social media manager Giulia Bellaveglia, per dare il via alle celebrazioni del centodecimo anniversario della fondazione dell’Unione Sportiva.
Il pomeriggio, preceduto dal derby di Subbuteo tra il Subbuteo club labronico e una selezione di calcio da tavolo di Pisa, è iniziato con i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Livorno, Luca Salvetti, del consigliere provinciale Pietro Caruso e del consigliere regionale Francesco Gazzetti, e si è dipanato attraverso le testimonianze di figure dal glorioso passato amaranto che, in presenza o in videomessaggio, hanno ricordato i loro trascorsi livornesi: tra coloro che sono intervenuti fisicamente, particolarmente interessanti e applaudite sono state le testimonianze di Ricky Di Bin, di Maurizio Manetti, capitano del Livorno che si aggiudicò la Coppa Italia di Serie C al termine della stagione 1986/1987, di Renzo Melani, vero e proprio artefice del Livorno dei record nella stagione 1983/1984, e di un inedito terzetto formato da Gianni Picchi, nipote di Armando Picchi, dalla figlia di Mauro Lessi e dal nipote di Miguel Vitulano; tra coloro che, essendo impossibilitati a presenziare, si sono rivolti al pubblico livornese attraverso un videomessaggio, vi sono stati gli indimenticati e indimenticabili Marco Amelia, Emerson Ramos Borges, Fabio Galante, Alessandro Lambrughi, Alessandro Lucarelli, Christian Scalzo e Daniele Vantaggiato.
Quanto al Livorno di oggi, invece, prima è salito sul palco l’attuale staff dirigenziale al gran completo, guidato dal presidente Joel Esciua e composto dal presidente onorario Enrico Fernandez Affricano, dal direttore generale Vittorio Mosseri, dal club manager Luca Mazzoni, dal direttore tecnico Alessandro Doga, dal consulente sportivo Renzo Melani, dal segretario generale Massimiliano Casali e dal responsabile marketing Maurizio Laudicino; poi, è stata la volta del Livorno Women, in rappresentanza del quale ha preso la parola il tecnico Flavio Carola, e della Nuova Arlecchino – Livorno For Special.
L’iniziativa si è conclusa con l’arrivo della prima squadra amaranto, guidata dall’allenatore Paolo Indiani e dai due capitani, Andrea Luci e Duccio Brenna.
A garantire che l’iniziativa fosse colorata di amaranto nella maniera giusta, vi è stata l’immancabile presenza di Ivano Falchini e di Miki Garzelli, veri e propri cuori pulsanti di Collezione Cuore Amaranto, che hanno proposto un undici interamente composto da maglie storiche nell’ambito delle quali spiccavano i nomi di Alessandro Grandoni con la maglia dei 90 anni, Luca Mazzoni con la maglia dei 100 anni, Stefano Morrone con la maglia della Coppa Uefa 2006/2007 e Gennaro Ruotolo con la maglia della promozione in Serie A.