LNB. Pielle, c'e solo in avvio, poi lascia il campo a Piombino 69 a 82
Livorno- La Pielle inizia bene il derby contro Piombino, l’ex di turno Venucci guida la squadra, dopo 4 minuti è 13 a 1. 5 punti del play San Vincenzino, 4 punti di di Leonzio e due di Donzelli e Hazners. Coach Formica chiama time out.
Il pubblico del Pala Macchia assapora una serata di festa, ed invece il ritorno in campo è tutto di marca gialloblu, Castellino e Nicoli guidano la rimonta che si concretizza poco prima della sirena del primo quarto con una bomba di Castellino per il 18 a 18 con cui si va al primo riposo.
Piombino mette subito la freccia, Nicoli da tre per il 19 a 23, Donzelli risponde da sotto, ma ancora Nicoli da tre per il più 5. La Pielle con due bombe di Cepic e Campori ristabilisce la parità 28 a 28. I bianco blu, però non riescono a tornare avanti, anzi sbagliano liberi e conclusioni oltre l’arco, Piombino allunga mettendo ritmo alla partita, con De Zardo e Cartaino in rapida successione con conclusioni dall’area si portano sul 32 a 41. La Pielle continua a pasticciare perde due palle, Piombino sfrutta il momento no e quando Frattoni schiaccia in contropiede firma il massimo vantaggio, con cui si concluderà il primo tempo sul 34 a 47.
La Pielle chiude il primo tempo con il 40% al tiro contro il 50% di Piombino. Male Bonacini non entrato nel match con una valutazione di -15 cosi come Paesano -20 scarso l’apporto dei lunghi nel pitturato.
Nel secondo tempo il pubblico si attende una reazione dai ragazzi di Campanella, ma la Pielle continua a non accendersi, possessi lunghi, mancanza di coraggio( tiro io?! tiri te?!) nessuno prende in mano la squadra e dopo 25 minuti del terzo quarto il punteggio è sul 44 a 57. Hazners segna da tre per il -11. Ma non segnerà più nessuno, ad eccezione della bomba da tre Sipala ed i liberi di Campori e si chiude il terzo quarto sul 49 a 63.
Ultimo quarto, due bombe di Micoli spengono subito qualsiasi velleità di rimonta, il Pala Macchia inizia a mugugnare, sul 55 a 70. La Pielle è svuotata i tiri non entrano, la circolazione di palla è lenta e prevedibile ed i lunghi non producono niente anzi subiscono un De Zardo che diventa il padrone del pitturato 17 punti per lui, che insieme a Micoli 16 punti e 4 conclusioni determinante per gli allunghi, sono i protagonisti nella serata al Pala Macchia. Ottima la prova anche del giovane Castellino, Frattoni e l’ex Don Bosco Onojafe.
Piombino controlla gli ultimi minuti del match e mantiene il risultato sempre sopra i 10 punti di margine, si chiude il match sul 69 a 82.
La Pielle viene sonoramente fischiata dalla curva, che non si aspettava di perdere il derby contro Piombino, che veniva da una serie di risultati negativi ed aveva vinto solo nell’ultimo turno con Chieti prima di esser estromessa dal campionato. La squadra è apparsa spenta, il play Bonacini è apparso appannato, forse si poteva concedergli meno minuti in campo, dopo esser stato decisivo in molti match, si è continuato sempre a cercare gli esterni, poco anzi quasi nullo l’apporto sotto canestro, ad eccezione di Donzelli in attacco. Male anche in difesa, dove si è subito il ritmo di Piombino, concedendo troppi tiri facili. Male la percentuale ai liberi su ben 40 tentativi solo 24 sono andati a segno.
C’e solo da resettare, cercare equilibrio, anche da parte della tifoseria, calda, caldissima, ma troppo umorale, convinta di non aver avversari e forse illusa di fare il salto di categoria, con facilità, quando invece si gioca cinque contro cinque a basket e c’è sempre un avversario da battere e quando si perde onore agli avversari e ripartire con più voglia e grinta di prima, sia da parte della squadra, che della tifoseria ci sono 38 partite in un campionato ed ancora dodici da giocare ed i play-off, poi si tirano le somme.
Toscana Legno Pielle Livorno - Solbat Golfo Piombino 69-82 (18-18, 16-29, 15-16, 20-19)
Toscana Legno Pielle Livorno: Mattia Venucci 16 (1/1, 3/5), Eduards Hazners 12 (2/2, 2/7), Daniel Donzelli 11 (5/7, 0/4), Ennio Leonzio 10 (3/6, 0/6), Luca Campori 7 (0/0, 1/2), Davide Bonacini 4 (0/5, 0/1), Jacopo Vedovato 3 (1/2, 0/0), Alessandro Paesano 3 (1/4, 0/0), Janko Cepic 3 (0/0, 1/2), Maurizio Del testa 0 (0/0, 0/0), Pietro Simonetti 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Baggiani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 40 - Rimbalzi: 42 12 + 30 (Daniel Donzelli 15) - Assist: 9 (Davide Bonacini 3)
Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 17 (6/10, 0/5), Matteo Nicoli 16 (2/5, 4/8), Tyler Cartaino 11 (5/8, 0/3), Nicolò Castellino 11 (1/1, 1/2), Gianluca Frattoni 10 (4/5, 0/0), Ivan Onojaife 7 (3/4, 0/0), Stefano Longo 4 (2/2, 0/1), Andrea Sipala 3 (0/1, 1/3), Nicolò Ianuale 3 (1/2, 0/1), Francesco Forti 0 (0/0, 0/3), Gabriele Ferraresi 0 (0/1, 0/0), Michele D'onofrio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Ivan Onojaife 8) - Assist: 18 (Lorenzo De zardo, Nicolò Castellino, Ivan Onojaife, Stefano Longo 3)