Juniores. Il Livorno affonda il Figline e si aggiudica il primato del Girone F, 1 a 0

Livorno - Niko Sannino sfrutta un errato disimpegno della difesa del Figline, si incunea nella trequarti di campo gialloblù e conclude verso la porta difesa da Lapo Tortelli, anticipando l’uscita dell’estremo difensore ospite e colpendo il palo alla sinistra di quest’ultimo; Federico Vallini, essendo scattato sul filo del fuorigioco e avendo seguito l’azione, è più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone e a spingere la sfera con un colpo di testa, che va a depositarsi alle spalle del portiere classe 2005: arriva così, a tre minuti dalla fine, il gol che consente al Livorno di battere il Figline con il risultato di 1 a 0, di cogliere la decima vittoria casalinga di un campionato che lo ha visto lasciare punti soltanto al Pontedera fuori classifica e al Seravezza e, soprattutto, di aggiudicarsi con una giornata d’anticipo il primato del Girone F del Campionato Nazionale Juniores Under 19, grazie al al pareggio a reti bianche del Tau Altopascio a Pistoia e al vantaggio negli scontri diretti con la Fezzanese vittoriosa a Ponte a Egola (0 a 3 il risultato finale per gli uomini di Giulio Ponte contro il Tuttocuoio).
Finisce così, con un successo che vale la vittoria del girone, un gradevolissimo pomeriggio di sport in cui il Livorno di mister Stefano Pratesi e il Figline di mister Sauro Mascagni, due tra le squadre più in forma del campionato, si sono fronteggiate dando fondo a tutte le loro energie, nel tentativo di aggiudicarsi l’incontro: da un lato, il Livorno, reduce dalla sconfitta inopinatamente maturata a Pontedera e rinvigorito dal ritorno in gruppo di Gabriele Marcovina e di Vallini; da un altro lato, il Figline, alla disperata ricerca di punti per alimentare il sogno playoff e capace di raccogliere sedici punti nelle ultime sei partite; il tutto si è svolto di fronte a un’apprezzabilissima cornice di pubblico, resa possibile da una folta rappresentanza di supporters provenienti dalla cittadina valdarnese e arricchita dalla massiccia presenza della dirigenza e della prima squadra amaranto, accorse a far sentire il loro sostegno all'undici di mister Pratesi.
Per l’occasione, il tecnico del Livorno conferma i nove undicesimi della squadra uscita vittoriosa in occasione dell’ultimo match casalingo contro la Zenith Prato, preferendo Samuele Lemmi ad Alberto Castaldi e Matteo Bottoni a Sannino: Vallini è il vertice basso di un centrocampo in cui Tommaso Acquas svolge il ruolo di trequartista, con Marcovina e Francesco Lepri mezzali a sostegno dell’azione offensiva; il reparto difensivo è imperniato su una coppia di centrali formata da Christian Cecere e da Tommaso Giuntini, mentre al confermatissimo Lorenzo Niccolai, già da tempo nel giro della prima squadra, spetta il compito di impreziosire l’azione amaranto con le sue folate offensive sulla corsia di destra.
Sul fronte opposto, l’undici di Mascagni prevede la presenza di due trequartisti, Eder Allushaj e Gabriel Stinghi, alle spalle del possente centravanti Bernard Nyamsi, a dire il vero mai realmente pericoloso.
La prima frazione, ben giocata da entrambe le squadre, scivola via all’insegna dell’equilibrio e vede i pacchetti arretrati delle due squadre avere la meglio sui reparti offensivi; i due portieri, Castaldi e Tortelli, non sono quasi mai impegnati e ciononostante il centravanti Mattia Masini, una spanna sopra compagni di squadra e avversari quanto a pericolosità offensiva, ha almeno quattro occasioni da gol per portare il Livorno in vantaggio: al 30’ pt, contrastato da Cosimo Nocentini, non riesce a toccare il pallone, pur trovandosi da solo davanti al portiere; al 34’ pt, da buona posizione, preferisce servire Lepri che conclude alto; al 35’ pt, lo stesso centravanti amaranto arriva solo davanti al portiere e conclude alto e, al 45’ pt, servito da Niccolai, si fa anticipare da un avversario al momento del tiro.
Il resto del primo tempo, se si eccettua una parata di Tortelli su un tiro da distanza ravvicinata di Alessandro Biondi nell’unico minuto di recupero, si dipana attorno a tiri dalla distanza dell’una e dell’altra squadra, con prevalenza di calci di punizione per il Livorno (un tiro di Vallini si infrange sulla barriera all’11’ pt) e di conclusioni su azione per il Figline (Tommaso Carlucci conclude di poco fuori già al 1’ pt).
Nella seconda frazione, il Livorno, anche grazie ai cambi compiuti da Pratesi, trova complessivamente minori difficoltà nel fronteggiare la manovra offensiva del Figline ma le occasioni, dal punto di vista numerico e dal punto di vista della pericolosità, comunque si equivalgono: all’11’ st, Lemmi si distende a terra e blocca un tiro dalla distanza del capitano gialloblù Filippo Babi; al 18’ st, Niccolai scende sulla corsia di destra e mette al centro per Acquas che, concludendo di prima intenzione, colpisce la traversa con un tiro dalla distanza che va a infrangersi sul più alto dei pali difesi da Tortelli; al 25’ st, Acquas prova a ricambiare il favore a Niccolai, ma la conclusione del numero 28 amaranto viene respinta dall’estremo difensore gialloblù; al 32’ st, invece, Edoardo Iacopozzi prova a piazzare il pallone dalla distanza, a conclusione di un’azione corale da parte del Figline, ma il suo tiro viene respinto ancora da Lemmi.
Ma, quando sembrano esserci tutte le condizioni per il terzo pareggio casalingo della stagione, arriva lo spunto di Sannino che rende possibile il gol di Vallini: da Pistoia arriva la notizia che il Tau Altopascio non è andato oltre lo zero a zero con gli arancioni e, solo allora, la festa può cominciare.
Livorno-Figline 1 a 0 (0 a 0)
Livorno (4-3-1-2): Lemmi S.; Niccolai L., Cecere C., Giuntini T., Biondi A. (33’ st Romano A.); Marcovina G. (27’ st Sommani L.), Vallini F., Lepri F. (1’ st Rovini G.); Acquas T. (27’ st Palma B.); Masini M., Bottoni M. (8’ st Sannino N.). A disp.: Castaldi A.; Signorini L., El Ouardi O., Bacci F.. All.: S. Pratesi.
Figline (4-3-2-1): Tortelli L.; Moruzzi E. (40’ st Parigi), Calzolai G. (V.C.), Nocentini C., De Ferdinando S. (1’ st Iacopozzi E.); Babi F. (C), Carlucci T., Silli C.; Allushaj E. (1’ st Becattini L.), Stinghi G.; Nyamsi B.. A disp.: Fratini D., Sartoni G.; Giustelli M., Giachi M.. All.: S. Mascagni.
Rete: 42’ st Vallini F..
Arbitro: Filippo Serpentoni della sezione di Pistoia, coadiuvato da Giovanni Luti della sezione di Livorno (assistente n. 1) e da Andrea Serrao della sezione di Livorno (assistente n. 2).
Note: ammoniti Niccolai L., Moruzzi E., Vallini F., Carlucci T., Sannino N. e Palma B.; angoli 4 a 4 (1 a 3); fuorigioco 4 a 2 (3 a 1); rec. 1’ pt; 6’ st.