Pallanuoto. Livorno al via del campionato di Serie B

10.01.2015 09:46 di  Tony Faini   vedi letture
Pallanuoto. Livorno al via del campionato di Serie B

Livorno - La Nuoto Livorno, come si legge in una nota dell'ufficio stampa del club, è da anni la società di nuoto più importante del panorama livornese, con tecnici e atleti nel giro della Nazionale. Nel 2011 ha deciso di affacciarsi al mondo della pallanuoto, sotto la guida di Francesca Romano, coadiuvata dall'aiuto in acqua di giocatori esperti come Federico Romano (il fratello), Michele De Zordi e Raffaele Carano. La pallanuoto Nuoto Livorno finisce il campionato di Serie D in terza posizione, a un passo dalla promozione.

L'anno dopo la guida della prima squadra finisce sotto le mani di Federico Romano, e con l'aiuto di Daniel Pizzo, Luca Biasci e Jacopo Toninelli (tre livornesi finiti a giocare a Empoli per disaccordi con l'altra società livornese Pallanuoto Livorno e ritornati per mettersi al servizio di Romano), raggiunge al primo colpo la promozione in serie C, concludendo il campionato senza mai perdere una partita!

Nel 2014, al primo anno nella nuova serie, la squadra si rinforza con l'arrivo del portiere Giovanni Sofia, dell'attaccante Giacomo Sturla e di validi giovani, arrivati in prestito dai cugini della Pallanuoto Livorno (con la quale è stata stipulata una collaborazione per rafforzare entrambe le prime squadre e il settore giovanile, con lo scambio di giocatori e tecnici). Un altro acquisto importate è stato l'arrivo di Luigi Mellacina, che da Latina si è trasferito a Pisa per motivi di studio, e ha contribuito con i suoi gol al terzo posto in classifica, dietro alle due compagini fiorentine.

In estate si vociferava nell'ambiente di un possibile ripescaggio in serie B, e a Ottobre è giunta la conferma: in soli 3 anni la Nuoto Livorno è passata dalla serie D alla serie B (serie dove le squadre livornesi mancavano dal 2002!)

Nel frattempo, a causa del fallimento della Pallanuoto Livorno, tutti i giocatori della prima squadra e delle giovanili, si sono trasferiti nell'unica società di pallanuoto rimasta.

La prima squadra ha così ottenuto cinque importanti giocatori: il portiere Giulio Graziani, l'esperto mancino Andrea Benassi, il difensore Andrea Lampredi e gli attaccanti Valerio Pelosini e Gabriele Ungarelli. Altra new entry è il giovane Leonardo Samminiatesi (classe '97) di origine livornese, che nonostante la giovane età ha già maturato una bella esperienza giocando nelle giovanili di squadre liguri e nella Rari Nantes Florentia.

La nuova squadra inizia la preparazione tardi rispetto alle altre squadre, a causa del ritardo nei lavori di ristrutturazione delle piscine livornesi, ma nonostante questo non cala l'entusiasmo per il traguardo raggiunto: guadagna un terzo posto in un torneo a Malta (dove va a giocare contro le nazionali di Malta, Svizzera e Irlanda, e contro la squadra italiana Sette Scogli, militante nel campionato italiano di serie A2) e un secondo posto nel torneo organizzato dalla Dinamica Torino (squadra rivale nel girone dei livornesi) affrontando proprio la squadra torinese, il Sestri (anche questo nello stesso girone) e l'Acquatica Torino (squadra di Serie C).

Finalmente il giorno tanto atteso è arrivato: oggi, 10 gennaio 2015, la squadra livornese partirà alla volta di Camogli per affrontare la sua prima sfida nel nuovo campionato, contro il Rapallo (squadra retrocessa l'anno scorso dalla serie A2). I 13 giocatori agli ordini di Federico Romano che cercheranno di confermare la permanenza in questa serie:

Giovanni Sofia, Andrea Benassi, Luca Biasci, Andrea Lampredi, Leonardo Samminiatesi, Gabriele Ungarelli, Daniel Pizzo (capitano), Valerio Pelosini, Michele De Zordi, Luigi Mellacina, Nicola Turrini, Jacopo Toninelli e Giulio Graziani.