Ex amaranto. Sottil è il nuovo allenatore della Salernitana

22.06.2024 12:14 di  Gianluca Andreuccetti   vedi letture
Andrea Sottil
TUTTOmercatoWEB.com
Andrea Sottil
© foto di www.imagephotoagency.it

Salerno – Andrea Sottil, tecnico nato a Venaria Reale il 4 gennaio 1974, è il profilo di allenatore da cui la Salernitana del presidente Danilo Iervolino intende ripartire per provare a riconquistare la Serie A, inopinatamente dilapidata al termine di un campionato in cui, malgrado i quattro allenatori avvicendatisi sulla panchina dei campani (Paulo Sousa, Filippo Inzaghi, Fabio Liverani e Stefano Colantuono), la squadra ha concluso il campionato all’ultimo posto della graduatoria ed ha conquistato 17 punti, che gli sono valsi la matematica retrocessione con 4 giornate di anticipo.

Il tecnico piemontese, alla sua quattordicesima stagione da allenatore professionista, è reduce da un biennio agrodolce alla guida dell’Udinese in Serie A, in cui ha conquistato un dodicesimo posto con 46 punti - frutto di 11 vittorie, 13 pareggi e 14 sconfitte – al termine della stagione 2022/2023 e, nel corso della stagione 2023/2024, è stato esonerato dopo 9 partite, con la squadra terzultima in classifica, avendo raccolto soltanto 6 pareggi e 3 sconfitte. Evidentemente più positivo è il suo curriculum in Serie B, categoria in cui ha allenato Pescara e Ascoli: in Abruzzo, nella stagione 2019/2020, ha conquistato la vittoria di uno spareggio playout contro il Perugia, subentrando a Nicola Legrottaglie a 6 partite dal termine; nelle Marche, invece, ha avvicendato Delio Rossi sulla panchina dei bianconeri dopo 14 partite di campionato e ha conquistato una salvezza senza passare dai playout, al termine della stagione 2020/2021, e un sesto posto, che gli è valso la qualificazione ai playoff, al termine della stagione 2021/2022.

A Livorno, Andrea Sottil è ricordato per essere stato l’ultimo allenatore in ordine di tempo ad aver vinto un campionato sul campo e, per di più, in una serie professionistica: chiamato a sostituire Claudio Foscarini, che non era riuscito a centrare la promozione in Serie B nel corso dell’annata 2016/2017, il neo tecnico della Salernitana assunse la guida tecnica degli amaranto nell’estate del 2017 e, dopo un esaltante girone di andata, rassegnò le dimissioni dopo la sconfitta interna contro il Cuneo del 3 marzo 2018 (Livorno-Cuneo 0 a 1); convinto a tornare sui propri passi, rimase in carica per due partite e fu esonerato a distanza di due settimane, a seguito della sconfitta di Piacenza contro la Pro (Pro Piacenza-Livorno 3 a 1). Dopo l’interregno di Luciano Foschi, che rimase in carica per venti giorni in cui raccolse 6 punti in 5 partite, Andrea Sottil tornò alla guida degli amaranto per le ultime 4 partite di campionato e condusse la squadra dell’allora presidente Aldo Spinelli al ritorno in Serie B, dopo due anni di assenza. Il suo percorso in riva al Tirreno è fatto di 31 partite in cui ha raccolto 62 punti, frutto di 18 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte, e di una promozione in categoria superiore, giunta con una giornata di anticipo e con un punto di vantaggio in classifica sul Siena.