Cecina per due giorni capitale toscana del minibasket

Cecina – Oggi e domani Cecina ospita uno dei maggiori tornei nazionali a livello minibasket. Sono infatti ben 11 le società toscane che hanno risposto all’invito della società del presidente Elio Parietti e che insieme ai giovani rossoblù guidati da Mirko Bruci e Tommaso Pio calcheranno i campi del PalaPoggetti e della palestra Palazzaccio per la 4a edizione del Torneo Città di Cecina, riservato agli aquilotti 2002. Un torneo, quello organizzato dal Basket Cecina, che è cresciuto di edizione in edizione e vede le 12 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi eliminatori: nel girone A oltre ai cecinesi sono inseriti Sei Rose Rosignano e Don Bosco Livorno, nel B Uisp Donoratico, Basket Piombino e Basket Venturina, nel girone C Basket Grosseto, Etrusca San Miniato e Terranuova Bracciolini, infine nel D Basket Calcinaia, Basket Volterra e Juve Pontedera. Il torneo si articolerà in due fasi eliminatorie che vedranno prima un girone all’italiana con le 3 formazioni che si affrontano tra loro e poi l’incrocio con l’altro girone (A/B e C/D). Queste due fasi si svolgeranno nel pomeriggio di oggi per i gironi A e B con squadre della provincia e nella mattina di domani per i gironi C e D con squadre da fuori provincia. Nel pomeriggio di domenica tutte le finali dal 12° fino al 1° posto, con tutte le formazioni impegnate che al termine del torneo avranno disputato 4 gare cadauno. A seguire la premiazione che avverrà al Pala Poggetti. Sarà l’occasione di vedere all’opera tanti minicestisti che rappresentano il futuro per tutte le società interessate e per trascorrere insieme due giornate di sport al miglior livello. Un impegno importante per il settore minibasket rossoblù, che vede in prima fila sia gli istruttori coordinati da Francesco Irrera che tutti i dirigenti del minibasket e molti del settore giovanile che anche in questo caso “danno una mano” in modo encomiabile, trasmettendo il vero senso sportivo. Da parte della società un ringraziamento naturalmente va all’amministrazione comunale, come sempre al fianco del Basket Cecina in tutte le manifestazioni, e che si è anche adoperata per la concessione della palestra Palazzaccio, per la quale si ringrazia anche la società Palazzaccio, gestore dell’impianto. Ed infine anche agli sponsor che con il lor contributo “chiudono il cerchio” consentendo al gran lavoro che tutti i volontari del Basket Cecina mettono in campo, di esprimersi compiutamente.